Spazio, che cosa ha deciso la ministeriale Esa
Si è conclusa la ministeriale dell’Agenzia spaziale europea. Approvato lo stanziamento di 10,3 miliardi di euro e siglate una serie di risoluzioni (tra cui “Towards Space 4.0 for a United Space in...
View ArticleTutti i dossier spaziali sul tavolo di Paolo Gentiloni e Valeria Fedeli
Tra i dossier sul tavolo del prossimo presidente del Consiglio Paolo Gentiloni c’è anche lo spazio, settore che sarà seguito in particolare dal nuovo ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Valeria...
View ArticleGalileo, Italia protagonista nel programma di navigazione satellitare europeo
Oggi è una giornata storica per le attività spaziali dell’Europa e dell’Italia. Dopo la dichiarazione di inizio attività del sistema europeo di navigazione satellitare Galileo, la Commissione europea –...
View ArticleBenvenuti nel mondo FinTech. Parola di Roberto Ferrari (Che Banca!)
Il mondo delle banche sta cambiando volto. Qualcuno già se n’è accorto, ma pochi hanno colto il senso di una rivoluzione digitale che ha messo in crisi il sistema tradizionale e sta provocando da un...
View ArticleExomars, tutti i dettagli sulla firma del contratto fra Thales Alenia e Esa
Sottoscritto oggi il contratto Exomars sulla base del quale nel 2020 l’Europa tornerà su Marte alla ricerca della vita nel suo sottosuolo grazie alla trivella prodotta da Leonardo-Finmeccanica che...
View ArticleVi racconto le novità spaziali dell’Italia. Parla Pasquali...
La filiera industriale italiana dello Spazio in queste ultime settimane ha dimostrato tutta la sua competenza, capacità e determinazione. L’Esa ha confermato la seconda missione Exomars in cui il prime...
View ArticleEcco l’agenda spaziale dell’Italia
La space economy prende sempre più piede nel nostro Paese e grazie all’interesse e alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, ricerca e industria, si sta cercando di fare dei passi importanti per...
View ArticleVi svelo il futuro dell’esplorazione spaziale. Parla Barbara Negri (Asi)
Da poco meno di due mesi è iniziata la trasmissione della serie televisiva Mars – a cavallo tra un documentario e un film – firmata da National Geographic. Si racconta dell’esplorazione umana di Marte....
View ArticleIl ruolo dell’Italia nell’esplorazione dello Spazio. Parla Barbara Negri...
In questa seconda conversazione (qui la prima) al limite tra il reale e il futuribile, Formiche.net ha parlato con Barbara Negri, responsabile dell’unità di esplorazione e osservazione dell’universo...
View ArticleCome va modificata la governance dello Spazio in Italia. Parla Tomaselli (Pd)
Da maggio 2016 i tre disegni di legge per la modifica della governance spaziale sono fermi in Senato in attesa di essere valutate e licenziate in vista di un progressivo miglioramento del...
View ArticleEmergenza neve, tutti i disagi in provincia di Teramo
La forte nevicata che si è abbattuta sull’Abruzzo questa settimana sta provocando forti disagi per la popolazione. In queste foto si documenta la neve scesa a Poggio Valle, paese nel comune di...
View ArticleCome gli algoritmi combattono la fame nel mondo
Nel mondo ci sono 793 milioni di persone denutrite o in condizioni di insicurezza alimentare. Clima, conflitti, mercato del lavoro, scorte alimentari, malnutrizione, mezzi di sostentamento e inclusione...
View ArticleSpace economy, avanti tutta
Domani, martedì 7 febbraio, dalle ore 9,15 al Centro Studi Americani si parla di space economy nel corso di un evento organizzato da Formiche e Airpress in collaborazione con Avio, Thales Alenia Space...
View ArticleChi c’era e cosa si è detto all’evento di Formiche e Aipress sulla Space economy
Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla...
View ArticleVi racconto la space economy dei lanciatori. Parla Giulio Ranzo (Avio)
Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla...
View ArticleGalileo e la sicurezza in Europa che viene dallo Spazio. Parla Paolo Puri
Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla...
View ArticleServe una strategia spaziale che punti ai giovani. Parla Roberto Battiston (Asi)
Lo sviluppo economico dell’Italia passa anche per lo Spazio. A qualche mese dalla pubblicazione della Strategia spaziale per l’Europa (è di ottobre 2016) e pochi giorni dopo l’audizione del presidente...
View ArticleFake news e disinformazione russa. Parla Czuperski (Atlantic Council)
Disinformazione, fake news e manipolazione digitale. Sono queste le nuove minacce alla stabilità sociale e politica dei nostri giorni. Attività di propaganda e diffusione di informazioni false sono...
View ArticleTutte le novità su Exomars e Cosmo-SkyMed. Parla Donato Amoroso
Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla...
View ArticleCome Leonardo-Finmeccanica pensa alla space economy. Parla Luigi Pasquali
Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla...
View Article